Luglio 2016, una nuova tappa fondamentale nel mondo di Instagram: i profili aziendali (o se volete fare i fighi e dirlo in inglese Business Profile) e le Instagram Analytics.
Beh ora cercherò di spiegarvi passo dopo passo come poter accedere a queto fantastico mondo (ricordo che la distribuzione è iniziata da poco a livello mondiale quindi a molti per ora non funzionerà la procedura).
Prima di tutto cosa bisogna avere? Instagram… ma va?! vabbè si scherzo ma dovete avere anche una Pagina Facebook!
Non ce l’avete?! beh fatevela!
Per trasformare il tuo profilo privato Instagram in aziendale o sei stato fortunello e ti è comparso nella bacheca questo banner…
… oppure devi eseguire questi semplici passi:
- Vai sulle impostazioni del tuo profilo
- Clicca “Account Collegati”, “Facebook”e la pagina Facebook che vuoi collegare (NB: ripeto ti serve una PAGINA! no, non puoi usare il tuo profilo personale)
- Clicca su “Passa a Profilo Aziendale” (Instagram prenderà i dati della tua pagina Fb)
Bene ora hai il tuo Profilo Aziendale… ooooh che ficooooo! ho il profilo aziend… ma aspetta cosa si può fare con un profilo aziendale?!?!
Beh la prima cosa che balza all’occhio guardando è la categoria (la stessa della pagina FB, si esatto quella che avrete creato prima) che comparirà in grigio proprio sotto al nome dell’utente e alla fine della Bio il Geotag cliccabile della vostra posizione.
Comparirà inoltre il semplice pulsante Contatta, una cosa che aiuterà molto i brand, i fotografi e gli influenzati…ehm influencer.
Una cosa da sottolineare è che tramite questo tasto si protegge maggiormente la propria privacy perchè non si andrà più a scrivere la mail nella Bio e finalmente riceveremo (preghiamo San Gennaro) molto meno spam nelle nostre caselle di posta.
Faccio ben notare che se volete condividere sul vostro Diario personale di FB una foto ora con il vostro profilo aziendale Instagram sarà impossibile, essa verrà caricata nella vostra pagina. Se volte tornare a un account personale c’è il tasto “Torna ad un account personale” sulle impostazioni.
Bene ora passiamo alla cosa più divertente. Avete dato un’occhiata in alto a destra nel vostro nuovo profilo?! c’è una nuova iconcina davvero interessante, provate a cliccarci!
Se siete abituati alle analytics della vostra pagina Facebook capirete velocemente come funzionano le categorie.
Quella “FOLLOWER” vi spieghera chi sono i vostri followers , quando sono online e quanto persone hanno visto il vostro post.
Poter vedere da dove vengono i vostri follower sicuramente sarà interessante per capire meglio la vostra strategia… un esempio semplice: meglio una caption in italiano o in inglese? a che ora è preferibile pubblicare così da programmare la programmazione? ecc ecc…
Un’altra cosa molto utile è vedere quanti follower hai precisamente in questo momento e il tuo trend nell’ultima settimana. Puoi capire, inoltre, il sesso dei tuoi follower tramite un grafico a torta e una stima della loro età. Questi ultimi due dati non ho ancora ben capito come riescono a tirarli fuori perchè non tutti hanno fatto l’accesso tramite Fb. Secondo me questa cosa sarebbe interessante da comunicare a un brand se si vuole collaborare con esso facendogli capire che il target del proprio profilo corrisponde a quello dell’azienda.
Nella categoria “Follower”, invece, potete osservare i dati sulle impressions (numero di volte totali che i vostri post sono stati visti), il reach (numero di volte che è stato visto il tuo post da account unici), il numero click per arrivare al vostro sito e l’attività dei follower.
L’attività dei follower inoltre è modulabile per ore e giorni e ti mostra la media di quando i tuoi follower sono tipicamente online.
Ultima cosa ma non meno importante oggi si possono promuovere i vostri post direttamente dall’app:
- Dovete entrare nell’immagine che volete promuovere, cliccare sotto all’immagine PROMUOVI.
- Si aprirà una schermata dove dovrai selezionare il target, il budget e la Call to Action.
- Tutto fatto
NB1: se è la tua prima ADS ti verrà chiesto il metodo di pagamento se invece ne hai già fatta una tramite FB Instagram prenderà da là i dati.
NB2: le azioni (e relative statistiche) sono tutte per ora indirizzabili a un link , se vuoi altri dati è consigliabile costruire un ADS ancora con il metodo classico da FB.
Riporto infine alcuni dettagli che ritengo importanti dall’help Center di Instagram:
- “Al momento, l’esportazione dei dati di Insights tramite CSV o altri strumenti non è supportata. Dovrai visualizzare i dati di Insights tramite l’app mobile Instagram“;
- “Al momento non è possibile visualizzare i dati di Insights da un computer“;
- “I profili aziendali su Instagram devono avere 100 o più follower per vedere le metriche relative ai dati demografici come età e genere“;
- “Insights di Instagram salva i dati a partire dal momento in cui un account viene convertito in profilo aziendale. I dati precedenti non verranno salvati. Tieni presente che ogni volta che torni a un profilo personale, i dati di Insights di Instagram saranno eliminati“.
Spero che questa piccola guida vi sia stata utile, vi ricordo ancora che queste funzionalità son in roll out, la distribuzione è iniziata da Australia, Nuova Zelanda e USA, a seguire gli altri paesi. Aspetto vostri pareri riguardo queste nuove funzionalità nei commenti.
Se volte rimanere aggiornati sui miei viaggi, le mie foto e le novita nel mondo dell’Instagram potete seguirmi nella mia pagina Facebook e su Instagram cercando Federico Graziati.
Un grazie a later.com per le immagini.
Ciao, ho provato la procedura da te indicata cioè vado su impostazioni -> account collegati -> facebook, mi collego con il mio account vado su “condivi su” e metto la pagina business.
Se poi torno su impostazioni non trovo il pulsante “Passa a Profilo Aziendale”.
Sbaglio io la procedura o il mio account instagram non è ancora abilitato?
Grazie
Ciao Diego! Scusa se ti rispondo solo ora ma ero fuori Italia. Devi collegare non il tuo account ma la tua pagina facebook
I was recommended this blog via my cousin. I’m now not positive whether this publish is
written by way of him as nobody else understand such designated about
my problem. You are amazing! Thanks!
you’re welcome 🙂
Good blog you have here.. It’s hard to find good quality writing like yours nowadays.
I really appreciate people like you! Take care!!