Ma voi siete mai stati a Sauris? Io sinceramente fino a meno di un mese fa avrei detto che sapevo più o meno dov’era ma che non ci avevo mai messo piede. Questo paese – anzi paesi perchè c’è Sauris di Sopra e Sauris di Sotto – si trova in Friuli Venezia Giulia, vicino al confine con il Veneto ed è circondato da cime sui 2.000 metri.
Ci sono due modi per arrivarci. Il più semplice è quello di prendere l’A23 ed uscire a Tolmezzo seguendo poi le indicazioni prima per Forni di Sopra e poi Sauris. Il secondo, quello più panoramico e pericoloso, tramite la strada che dal Cadore sale a Casera Razzo; quest’ultima è piuttosto stretta, con poca manutenzione (ho trovato delle rocce sulla careggiata) e d’inverno è spesso chiusa al traffico ma i panorami sono davvero favolosi.

Io ho passato un weekend dormendo presso Borgo Eibn, un aparthotel di lusso costruito restaurando delle bellissime malghe in legno. Attorniato da un bellissimo bosco e lontano da ogni altro edificio domina dall’alto la valle con una vista pregevole sul lago di Sauris. La struttura è dotata di 9 appartamenti dotati di ogni confort da 2 a 4 persone, un ristorante con prodotti tipici e di produzione propria o km 0, la spa e un centro benessere.

Ringrazio Luca Mattioli per l’invito e gli Instagramers delle Regione FVG che mi hanno invitato a passare con loro questa 2 giorni. Il loro credo sia uno dei gruppi più affiatati in Italia e sono tra i primi che ho potuto conoscere nella mia corta vita da Igers circa 1 anno e mezzo fa sotto una fitta nevicata.
Il pomeriggio del sabato lo abbiamo passato a esplorare l’abitato di Sauris di Sopra. Abbiamo scoperto il laboratorio artistico del legno massello dei fratelli Plozzer che con sapienti mani da oltre 20 anni producono articoli a basso impatto ambientale ma anche le famose maschere del Carnevale del paese.
Sauris è anche genuinità infatti, tra i vicoli del paese, si incontrano persone che sembrano uscite da dei film in bianco e nero di 50 anni fa! Inoltre ho scoperto che il dialetto della valle ha origini germanofone perchè in passato i collegamenti con la valle erano praticamente ridotti a zero.





Tornati in serata Borgo Eibn, dopo una doccia ristoratrice, ci siamo messi con i piedi sotto la tavola per una piacevole serata tra cibo di ottima qualità, vini della zona e interessanti discorsi. Credo che alcune immagini dicano più di ogni cosa.

La domenica, dopo una dormita incredibile nei letti comodissimi di Borgo Eibn, mi aspettatava una colazione da sogno… non so come è entrato ancora del cibo nel mio stomaco dopo la cena della sera prima ma vi dico solo che era eccezionale!


Comunque sapete che Sauris è un paese a impatto 0?! Si esatto, praticamente per produrre energia non inquina. Con questa energia io ho provato le e-bike di Ecomotion , una ditta che organizza giri in bici e a piedi. Non l’avrei mai detto ma le e-bike sono davvero fantastiche!!! Ho corso per tutta la mattina su terreni impervi in salita e discesa con pochissimo sforzo, senza l’aiuto del motore sarei probabilmente ancora là. Questo, a mio parere, è un nuovo modo per intendere la montagna perchè permette a molti, professionisti e non, di arrivare in posti che non avrebbero mai pensato di raggiungere. Ovviamente c’è stato un intermezzo dove si è degustata la famosa birra di Sauris, da provare!

Tornati soddisfatti da questo giro in bici ci aspettava una fatica incredibile: la degustazione dei prodotti tipici!!! Iniziarono ad arrivare taglieri su taglieri di formaggi e affettati di ogni tipo.. i miei occhi gongolavano ma a metà il mio stomaco iniziava a rifiutarsi di buttare dentro altra cosa… la mia bocca però non ne voleva sapere e tra un bicchiere di vino e l’altro sono riuscito a provare tutto… difficile fare una classifica di bontà!
Per terminare la giornata e digerire con mooooolta calma abbiamo fatto una lezione di tamburo, era incredibile sentire l’eco in tutta la vale prodotto da questi strumenti! comunque alla fine non sentivo più le dita!!!
Purtroppo il weekend è volto al termine ma devo dire che Sauris è davvero un posto fantastico per chi vuole trovare pace e tranquillità. Lo consiglio sopratutto alle coppie che vogliono vivere un weekend romantico ma attivo soprattutto se soggiornano nella fantastica cornice di Borgo Eibn.
Tra poche ore prenderò un nuovo aereo perchè un nuovo viaggio mi attende… la cornice sarà completamente diversa quindi aspettatevi qualcosa di strano nel mio prossimo post.
A presto!
Cіao una mia amica mi ha twittato la url di ԛuesto blog e sono
venuta a vedere com’è. Mi piaсe ampiamente. L’ho messo traa i preferiti.
Magnifico blog e template meraviglioso
Grazie mille davvero! Sono felice che ti piaccia =)
Se ti va ho pure la pagina facebook dove metto più foto
Buongiorno, dovrei recarmi a Sauris in giornata. Com’è la strada per raggiungere la località dall’autostrada A23?
Buongiorno Mara, la strada dalla A23 è molto tranquilla e semplice.
Mentre quella che arriva da Casera Razzo è molto stretta, tortuosa e a volte si possono incontrare animali e sassi sull’asfalto.